 
										
																		Mille Miglia 17/06/2025
The most beautiful race in the world
 Alfa Romeo
Alfa Romeo 
								
	 Alpina
Alpina 
								
	 Amilcar
Amilcar 
								
	 Aston Martin
Aston Martin 
								
	 ATL Autotecnica del Lario
ATL Autotecnica del Lario 
								
	 Audi
Audi 
								
	 Austin
Austin 
								
	 Austin-Healey
Austin-Healey 
								
	.png) Bentley
Bentley 
								
	 BMW
BMW 
								
	 Cadillac
Cadillac 
								
	 Chevrolet
Chevrolet 
								
	 Citroën
Citroën 
								
	 Daimler
Daimler 
								
	 DKW
DKW 
								
	 Ferrari
Ferrari 
								
	 Fiat
Fiat 
								
	 Ford
Ford 
								
	 Geko
Geko 
								
	.svg.png) Honda
Honda 
								
	 Innocenti
Innocenti 
								
	.png) Jaguar
Jaguar 
								
	.png) Lancia
Lancia 
								
	 Land Rover
Land Rover 
								
	 Lotus
Lotus 
								
	 Maserati
Maserati 
								
	 Matra Sports
Matra Sports 
								
	 Mercedes-Benz
Mercedes-Benz 
								
	 MG
MG 
								
	.svg.png) Mini
Mini 
								
	 Mitsubishi
Mitsubishi 
								
	.png) Morgan
Morgan 
								
	 Morris
Morris 
								
	 Nash Healey
Nash Healey 
								
	 NSU
NSU 
								
	 Peugeot
Peugeot 
								
	 Porsche
Porsche 
								
	 Renault
Renault 
								
	 Rolls-Royce
Rolls-Royce 
								
	 Siata
Siata 
								
	 Simca
Simca 
								
	.png) Studebaker
Studebaker 
								
	 Subaru
Subaru 
								
	 Sunbeam
Sunbeam 
								
	 Toyota
Toyota 
								
	 Triumph
Triumph 
								
	 Volkswagen
Volkswagen 
		
	 Benelli
Benelli 
								
	 BMW
BMW 
								
	.svg.png) Honda
Honda 
								
	 Kawasaki
Kawasaki 
								
	 Moto Guzzi
Moto Guzzi 
								
	.png) NSU
NSU 
								
	 Ossa
Ossa 
								
	 Polaris
Polaris 
								
	 Royal Enfield
Royal Enfield 
								
	 Suzuki
Suzuki 
								
	 SWM
SWM 
								
	 Yamaha
Yamaha 
		
	
		
 
										
													
						
						
							Che cosa è un'auto d'epoca.
Nel linguaggio corrente il termine veicolo d'epoca indica un veicolo che, essendo di vecchia generazione (due o più spesso alcuni decenni), ha raggiunto un determinato valore collezionistico.
Dal punto di vista del riconoscimento ufficiale ed ai fini assicurativi, la definizione comune non coincide con quella ufficiale; quella data in Italia e quindi attribuita al termine nella lingua italiana prevede ad esempio un'età minima di trent' anni affinché si possa parlare di auto d'epoca. I regolamenti cambiano da paese a paese.
Si riscontrano in alcuni paesi il termine inventato di oldtimer o simili; tali termini, coniati sull'inglese, non corrispondono affatto all'uso corrente dei vari paesi anglofoni.
Talvolta è inoltre possibile osservare come all'interno di un determinato paese si usino differenti termini per indicare in maniera specifica modelli di vario grado di anzianità, oppure si distingue il valore puramente collezionistico da quello storico.
Un veicolo d'epoca in Italia è formalmente definito come un veicolo che abbia superato il 30º anno di vita e sia appositamente registrato come tale. Tali veicoli non sono più considerati come idonei alla circolazione su strada, ma possono partecipare alle manifestazioni a loro dedicate, utilizzando una targa provvisoria o quella originale, se ne sono provvisti. Venendo cancellati dal Pubblico registro automobilistico, non sono più tenuti al pagamento di un'eventuale tassa di possesso ("bollo"), bensì una tassa di circolazione paragonabile a quella prevista per i ciclomotori.
Questa definizione non va confusa con quella di veicolo d'interesse storico o collezionistico, a cui fanno capo tutti i veicoli così arbitrariamente riconosciuti da almeno uno dei cinque club privati designati dalla legge. Questa classificazione, spesso ottenibile a partire da 20 anni, non implica intrinsecamente restrizioni all'utilizzo del veicolo, offrendo invece agevolazioni sul bollo; possono essere inoltre previste esenzioni dalle restrizioni locali e formule assicurative specifiche.
Per il conteggio degli anni di vita dell'autovettura fa fede l'anno di costruzione e non quello di immatricolazione. Per il codice della strada sono considerati veicoli atipici.
I mezzi d'epoca a seconda del loro periodo costruttivo, possono essere classificati in vari modi:
Antique: veicoli costruiti prima del 1904
Veteran: veicoli costruiti dal 1905 al 1918
Vintage: veicoli costruiti dal 1919 al 1930
Post vintage: veicoli costruiti dal 1931 al 1945
Classic: veicoli costruiti dal 1946 al 1971
Post classic: Veicoli di particolare interesse storico costruiti da almeno 20 anni
Instant classic: Veicoli recenti o recentissimi dalle particolari caratteristiche, considerabili come pezzi da collezione
P.iva 03467320986 - C.F. 03467320986 
Copyright © 2025.  All rights reserved.
				        
					
					 | 
					Cookie policy | 
					Privacy policy
            
