Mercedes-Benz AMG GTS - 2015
.jpg)
Storia del modello e curiosità
Mercedes nel 2012 decise di dar vita ad un nuovo concetto di supersportiva sostituendo la SLS. Nasce nel reparto corsa di Affalterbach l’AMG GT e GTS. Da quest’ultima furono presi molti spunti, partendo dall’accorciare il passo di 5cm all’arrotondamento delle linee ed a modifiche varie come l assunzione della scocca portante di tipo Spaceframe ( tecnologia utilizzata dall’arenautica) che alleggerì l’auto notevolmente (peso vettura 1517 kg).
Furono meglio distribuiti anche i pesi, collocando anteriormente il motore ed il cambio invece al retro treno.
Baricentro dell’auto basso monta motore V8 lubrificato da un carter a secco. Il motore da 3962 cm quadrati è alimentato da due turbocompressori che raggiungono 510 cv a 6250 giri, contro il modello base da 462 cv.
La doppia frizione robotizzata a 7 marce invece, trasferisce tutta la forza motrice al retrotreno con ben 4 programmi, impostabili dal guidatore grazie all’albero di trasmissione costruito in fibra di carbonio.
Le sospensioni in alluminio forgiato invece presentano la funzionalità Ride Control per personalizzare la configurazione degli ammortizzatori, seguono dischi autoventilati da 390mm all’anteriore e 360mm al posteriore , distinguibili dalle versioni base grazie alle pinze rosse.
L’elettronica presenta diverse mappature ed anche il Dynamic plus AMG che dispone di supporti dinamico per motore e cambio.
Gallery
Dati tecnici
Optional
Condizioni di vendita
Pratiche automobilistiche
Ti potrebbe interessare anche
Trova l'auto dei tuoi sogni