ASA GT 1000 (1 of 120) auto d'epoca e storiche in vendita a Brescia da Luzzago 1975
I nostri marchi
ASA

GT 1000 (1 of 120)

C941 - Targhe nere, Libretto uso e manutenzione, Omologazione ASI

ASA GT 1000 (1 of 120) - 1964

ASA GT 1000 (1 of 120) - 1964
Venduta

Descrizione

Delle pochissime unità costruite forse questa è una delle migliori conservate riportate alla luce.
L'auto da noi proposta infatti è appartenuta solamente a due proprietari, il primo intestatario nel 1964 ed il secondo nel 1974 fino ad oggi.

L'auto è stata conservata mantenuta in modo impeccabile in tutti questi anni.
Possiede targhe nere e libretto di prima immatricolazione avente provincia Milano.
Altra documentazione rarissima giunta a noi è il libretto di uso manutenzione e tagliandi originale della vettura oltre al libro catalogo ricambi.

L'ASA possiede inoltre certificato omologazione ASI oro.

Storia del modello e curiosità

La 1000 GT venne sviluppata dagli ingegneri Ferrari alla fine degli anni cinquanta come alternativa meno costosa e compatta alle Ferrari Gran Turismo dell'epoca. ASA utilizzava motori a quattro e sei cilindri in linea derivati dal motore "250" V12 da 3 litri progettato da Gioacchino Colombo. Il telaio è stato sviluppato da Giotto Bizzarrini e derivato dal telaio tubolare della Ferrari 250 GTO.

Il prototipo che sarebbe poi diventato la ASA 1000 GT fu presentato per la prima volta dalla Carrozzeria Bertone al salone di Ginevra 1961 con il nome di "Mille".

Dopo il debutto alla fine, Enzo Ferrari decise di non vendere la nuova auto con il marchio Ferrari e affidò la produzione a un suo amico, Oronzio de Nora. L'auto fu fabbricata a Milano da una società di nuova costituzione chiamata ASA (di proprietà del gruppo elettrochimico De Nora) dal 1964 al 1969. Il modello 1000 GT fu presentato ufficialmente nel 1962, ma causa di difficoltà produttive, venne costruita in serie dal 1964.

Lo sbocco produttivo venne risolto dalla proposta di Oronzio De Nora, un industriale milanese del settore elettrochimico che, su pressione del figlio Niccolò, era intenzionato a entrare nel campo automobilistico. Allo scopo venne costituita la società ASA, presieduta da Niccolò De Nora e con sede a Lambrate, allora periferia industriale di Milano, in adiacenza agli stabilimenti De Nora.

Alla carenza tecnico-strutturale della neonata ASA, sopperiva la Ferrari con la fornitura di telai e motori e la Bertone per il corpo vettura e per l'assemblaggio finale. La cessione del progetto prevedeva che il marchio Ferrari non dovesse apparire su alcuna parte della vettura, ma per il pubblico degli appassionati divenne immediatamente nota come la Ferrarina.

La produzione della nuova coupé, annunciata nel 1962, ebbe effettivamente inizio nel 1963 presso gli stabilimenti della Bertone e distribuita utilizzando la rete commerciale della Ferrari.

Al Salone di Ginevra del 1963 venne presentata la versione spider, sempre realizzata dalla Bertone, ma dotata di una carrozzeria in plastica.

Nonostante le prestazioni e l'elevato contenuto tecnologico, la 1000 GT non ebbe la fortuna che avrebbe meritato, forse a causa dell'assenza di un marchio dal prestigio sportivo, unita a un prezzo vendita (₤ 2.520.000 nel 1965, sia per la coupé che per la spider) non proprio competitivo.

Anche l'intervento di Luigi Chinetti, ex pilota e concessionario Ferrari per gli Stati Uniti, che reclamizzò la vettura facendone intendere chiaramente la nobile genesi, non sortì apprezzabili risultati.

Quando l'ASA venne posta in liquidazione, nel 1967, erano stati prodotti solamente un centinaio di coupé, oltre ad una ventina di esemplari spider e versioni speciali.


Gallery

Richiedi informazioni



Dati tecnici

Marca
ASA
Modello
GT 1000 (1 of 120)
Anno
1964
Chilometraggio
42716 ( strumento ) (strumento)
Carburante
Benzina
N. porte
2
N. posti a sedere
2
Colore esterno
Argento
Colore interno
Nero
Cambio
Manuale
Marce
4 + R
Cilindrata
1032
Cilindri
4
Targa
Italiana
Guida
Sinistra
KW/CV
91
N. telaio
01226
N. motore
173-233
Disponibilità
Venduta

Optional

Cerchi in lega
Interni in semilpelle
Matching Numbers
Omologazione ASI
Targhe nere

  Condizioni di vendita
  Pratiche automobilistiche

Ti potrebbe interessare anche

Trova l'auto dei tuoi sogni

Lancia - Aurelia B12 RHD
€ 45.000

Lancia Aurelia B12 RHD - 1954

C882 - Omologazione ASI, Targhe nere
Chevrolet - Corvette C1
€ 84.000

Chevrolet Corvette C1 - 1954

C734 - Omologazione ASI, Eleggibile Mille Miglia
MG - TD MKI 1250
PRIVATE COLLECTION

MG TD MKI 1250 - 1954

L000 - Private Collection
New!
Triumph - TR2 Long door (1 of 1000)
€ 65.000

Triumph TR2 Long door (1 of 1000) - 1954

C984 - Mille Miglia
Su appuntamento
Triumph - TR2 Short door
Prezzo su Richiesta - P.O.R

Triumph TR2 Short door - 1954

C000 - Mille Miglia
Triumph - TR2 Short door
€ 69.000

Triumph TR2 Short door - 1955

C970 - Mille Miglia 2024, FIVA, Registro Mille Miglia
On sale
limited time offer
15/02/2025
Citroën - Traction Avant 11BL
24.500 18.000

Citroën Traction Avant 11BL - 1955

C862 - Targhe nere, Omologazione ASI
Fiat - 1100/103 TV
€ 35.000

Fiat 1100/103 TV - 1956

C962 - 1000 Miglia eleggibile, Omologata ASI, FIVA, targhe nere
Lotus - Eleven XI Club (1 of 270)
PRIVATE COLLECTION

Lotus Eleven XI Club (1 of 270) - 1956

L000 - Private Collection
NSU - Max 250
€ 4.900

NSU Max 250 - 1956

L463 - Targhe e libretto di prima immatricolazione
Fiat - 1100/103 E TV
€ 37.500

Fiat 1100/103 E TV - 1957

C856 - 1000 Miglia eleggibile, Omologata ASI, targhe nere
Bentley - S1
PRIVATE COLLECTION

Bentley S1 - 1957

Austin-Healey - 100/6 BN4
€ 68.500

Austin-Healey 100/6 BN4 - 1958

C953 - Omologazione ASI
Su appuntamento
Austin-Healey - 100/6 BN6
€ 79.000

Austin-Healey 100/6 BN6 - 1958

C754 - Restauro integrale
Mercedes-Benz - 220 S "Ponton" (W180 II)
€ 33.500

Mercedes-Benz 220 S "Ponton" (W180 II) - 1958

C747 - Targhe nere, conservata
MG - A 1500 Roadster MKI
€ 35.900

MG A 1500 Roadster MKI - 1958

L420
Alfa Romeo - Giulietta Sprint Veloce S2 (750E)
€ 84.000

Alfa Romeo Giulietta Sprint Veloce S2 (750E) - 1959

C903
Austin-Healey - Sprite MKI
Prezzo su richiesta - P.O.R.

Austin-Healey Sprite MKI - 1959

C981 - Attestato ASI
Austin-Healey - Sprite MKI
€ 24.000

Austin-Healey Sprite MKI - 1959

C820
Triumph - TR3 A
€ 39.900

Triumph TR3 A - 1959

C980 - Omologata ASI