NSU Max 250 moto d'epoca e storiche in vendita a Brescia da Luzzago 1975
I nostri marchi
NSU

Max 250

L463 - Targhe e libretto di prima immatricolazione

NSU Max 250 - 1956

NSU Max 250 - 1956

Descrizione

NSU 250 Max motocicletta immatricolata per la prima volta in Italia nel 1956 e poi targata Bologna per cambio provincia nel 1959. Possiede ancora oggi targhe di seconda immatricolazione. Moto interamente originale in ogni sua parte, conserva la patina della verniciatura. Perfettamente funzionante.

STORIA DEL MODELLO:
Ricostruiti gli stabilimenti distrutti durante la Seconda guerra mondiale, la NSU riprese la produzione motociclistica nel 1949 con la Fox 98 cc. Per inserirsi nel settore delle quarto di litro, molto popolare nella Germania Ovest dei primi anni Cinquanta, la Casa di Neckarsulm si affidò a Albert Roder, il quale realizzò due modelli che condividevano telaio, sospensioni e freni: la Fox 250 con motore a due tempi e la Max 250 a quattro tempi.

Quest'ultima fu presentata al Salone di Francoforte 1952, entrando in produzione l'anno successivo accompagnata da una massiccia campagna pubblicitaria e avvantaggiata dalle ottime prestazioni: con i suoi 15 CV è la quarto di litro più potente in commercio. Ciò si riflette dal punto di vista commerciale: nel solo 1953 se ne vendono 24.403, facendo di essa la 250 più venduta in Germania.

Per la stagione 1955 la NSU, ritiratasi ufficialmente dalle corse a fine 1954, presentò una quarto di litro derivata dalla Max di serie, battezzata Sportmax, affidandola a Hermann Paul Müller, John Surtees, Sammy Miller e Hans Baltisberger, che ottenne il titolo iridato della categoria con Müller.

Storia del modello e curiosità

Il Galletto nacque dal progetto del fondatore della Casa Carlo Guzzi, che decise di combinare i vantaggi di una moto a ruote alte con quelli di uno scooter, eliminando gli inconvenienti di entrambi: il mezzo forniva infatti protezione al guidatore, facilità di utilizzo, disponibilità di una ruota di scorta (montata tra la ruota anteriore e la parte frontale del telaio anche se considerata un accessorio da acquistare a parte) tipici di uno scooter uniti alle prestazioni, al comfort e alla tenuta di strada di una motocicletta.
L'evoluzione della motocicletta fu frutto di una gestazione avviata già verso il 1947: a quest'anno risalgono i primi esperimenti in Moto Guzzi di un veicolo con le caratteristiche del Galletto, ma sviluppato in 125 centimetri cubici.
Il prototipo fu presentato al Salone di Ginevra 1950 e riscosse subito un notevole successo, grazie alle sue doti di comfort e resistenza. Presentato con un motore di 150 cm³, entrò in commercio qualche tempo dopo con un motore portato a 160 cm³[1].
Al Salone di Milano 1952 fu presentata una versione rivista del Galletto, con motore portato a 175 cm³ (7 CV, 85 km/h) con cambio a quattro marce dotato di impianto elettrico con funzione di emergenza in caso di guasto della batteria. All'inizio del 1954 il motore fu ulteriormente maggiorato, arrivando a 192 cm³ (7,5 CV) e acquisendo l'alimentazione elettrica fornita da una dinamo da 6 Volt.
Nel 1956, dal motore del Galletto, fu sviluppato e messo in commercio il motocarro Ercolino.
L'ultima versione del Galletto risale al 1961, riconoscibile per varie modifiche estetiche (avantreno, manubrio, parafango posteriore, sella) e meccaniche, di cui la più importante fu l'applicazione dell'avviamento elettrico.
Con il passaggio di proprietà della Moto Guzzi dalla famiglia Parodi alla SEIMM venne decisa l'eliminazione di tutti i modelli ritenuti obsoleti o poco redditizi, tra cui anche il Galletto, uscito di produzione nel 1966.

Il Galletto 192 appare nei primi mesi del 1954: l’omologazione venne concessa il 13 maggio 1954. Il veicolo, con l’introduzione dell’avviamento a dinamotore, sarà poi oggetto di una nuova omologazione il 6 agosto 1960. La numerazione degli esemplari prodotti va da GAA00 a GRM99. Compresi gli esemplari della versione ad avviamento elettrico, della versione da 192 cc sono state prodotte 40.250 unità.


Gallery

Richiedi informazioni



Dati tecnici

Marca
NSU
Modello
Max 250
Anno
1956
Chilometraggio
78181 (strumento)
Carburante
Benzina
N. posti a sedere
2
Colore esterno
Nero
Cambio
Manuale
Marce
4
Cilindrata
246
Cilindri
1
Targa
Italiana
KW/CV
9/12
N. telaio
200023*7
N. motore
793114
Disponibilità
In sede
Prezzo
€ 3.900

Optional

Freni a tamburo
Libretto originale di prima immatricolazione
Targhe nere

  Condizioni di vendita
  Pratiche automobilistiche

Ti potrebbe interessare anche

Trova l'auto dei tuoi sogni

On sale
limited time offer
30/10/2025
MG - TC 1250
38.000 33.000

MG TC 1250 - 1947

C943 - Targhe nere
MG - TC 1250
€ 39.000

MG TC 1250 - 1947

C908 - Targhe nere
Cadillac - 60 Fleetwood
€ 32.500

Cadillac 60 Fleetwood - 1948

INT20 - Omologata ASI
New!
Simca - 8 Havas Barchetta Sport
€ 83.000

Simca 8 Havas Barchetta Sport - 1948

C1038 - Omologazione ASI
Moto Guzzi - Astore 500
€ 12.500

Moto Guzzi Astore 500 - 1949

C000
On sale
limited time offer
30/10/2025
Fiat - 500 C
9.500 7.000

Fiat 500 C - 1951

C925 - Targhe nere, CRS ASI, Libretto tagliandi
On sale
limited time offer
30/10/2025
Fiat - 500 C Belvedere Legno Carr.Speciali
15.500 12.000

Fiat 500 C Belvedere Legno Carr.Speciali - 1951

C542 - Carrozzeria Speciali Fiat
Renault - 4 CV
€ 16.000

Renault 4 CV - 1952

L215
On sale
limited time offer
30/10/2025
Fiat - 500 C Belvedere
13.900 12.000

Fiat 500 C Belvedere - 1952

C000 - Targhe nere
Fiat - 500 C Belvedere
€ 7.500

Fiat 500 C Belvedere - 1952

C342
Benelli - Leoncino 125
€ 1.500

Benelli Leoncino 125 - 1952

L406
Nash Healey - Roadster (1 of 254)
Prezzo su richiesta - P.O.R.

Nash Healey Roadster (1 of 254) - 1952

L000 - Omologazione ASI, Mille Miglia
On sale
limited time offer
30/10/2025
Alfa Romeo - 1900
39.000 35.000

Alfa Romeo 1900 - 1953

C000 - Targhe nere, Omologazione ASI
On sale
limited time offer
Fiat - 500 C Belvedere
13.500 12.000

Fiat 500 C Belvedere - 1953

C654 - Targhe nere
Lancia - Aurelia B20 S3 RHD (1 of 719)
€ 135.000

Lancia Aurelia B20 S3 RHD (1 of 719) - 1953

C904 - Eleggibile Mille Miglia
Jaguar - XK 120 FHC
€ 85.000

Jaguar XK 120 FHC - 1953

C606 - Omologata ASI oro
New!
Jaguar - XK 120 OTS 3.4 SE M Version
Prezzo su Richiesta - P.O.R

Jaguar XK 120 OTS 3.4 SE M Version - 1953

C1005 - Jaguar Heritage
Lancia - Aurelia B12 RHD
€ 37.000

Lancia Aurelia B12 RHD - 1954

C882 - Omologazione ASI, Targhe nere
Chevrolet - Corvette C1
€ 84.000

Chevrolet Corvette C1 - 1954

C734 - Omologazione ASI, Eleggibile Mille Miglia
MG - TD MKI 1250
PRIVATE COLLECTION

MG TD MKI 1250 - 1954

L000 - Private Collection