Fiat 128 Rally auto d'epoca e storiche in vendita a Brescia da Luzzago 1975 srl
I nostri marchi
Fiat

128 Rally

C000 - Targhe nere, Omologata ASI

Fiat 128 Rally - 1972

Fiat 128 Rally - 1972
New!

Descrizione

Stupenda e restauratissima Fiat 128 Rally del 1972. Vettura con targhe nere e libretto a pagine di prima immatricolazione con provincia Varese. Omologata targa oro ASI. Monta cerchi in lega sportivi del periodo. La rally si contraddistingue per la barra anteriore ed i fari fendinebbia.

Storia del modello e curiosità

La Fiat 128 Rally venne presentata al Salone di Ginevra nel marzo 1971 e, nonostante il ruolo di prodotto surrogato e provvisorio che le era stato assegnato, ottenne un lusinghiero successo di vendite, anche in funzione del prezzo abbordabile e delle buone prestazioni.

Le differenze sostanziali della Rally, rispetto alla 128 berlina da cui deriva, sono veramente poche. Fatta eccezione per il motore e per l'adozione del servofreno, le migliorie più evidenti riguardano i gruppi ottici, le modanature esterne e il corposo rifacimento degli interni, dotato di sedili avvolgenti e reclinabili con poggiatesta regolabili, finestrini posteriori apribili a compasso, nuovi rivestimenti, satellite centrale portaoggetti sul pianale. Il cruscotto, identico a quello della berlina, era impreziosito con un strumentazione resa più completa dall'aggiunta del contagiri, del manometro olio e del termometro acqua. È presente un volante a due razze forate, di diametro ridotto con corona rivestita in pelle. Anche la pedaliera è ristudiata, con pedale dell’acceleratore modificato per agevolare il punta tacco[1].

L'esterno è reso più aggressivo da strisce adesive laterali, dal paraurti anteriore che funge da supporto alla fanaleria suppletiva "tipo rally", da quattro gruppi ottici circolari al posteriore (invero ereditati dalla 850 Coupé) e dalla possibilità di ottenere i cerchi in lega.

Alla fine del 1972 venne presentato un lieve restyling che interessava alcuni dettagli degli interni e degli esterni: internamente furono proposte nuove sellerie optional che prevedevano la parte centrale del sedile in panno di colore rosso od ocra (in funzione del colore esterno) con i fianchi sempre in finta pelle nera, inoltre sparirono gli anelli cromati montati intorno alla strumentazione supplementare; esternamente sul tubolare del paraurti anteriore veniva installata una guarnizione di colore nero così come sul contorno delle targhette "rally" montate sul cofano anteriore e sul coperchio del bagagliaio posteriore; anche le maniglie esterne subivano un lieve ritocco prevedendo la parte mobile di colore nero e infine sul paraurti posteriore spariscono i rostri in favore di una guarnizione in gomma nera che corre lungo tutto lo spigolo esterno.

Le prestazioni, pur non discostandosi esageratamente dal modello di derivazione, subirono un discreto incremento a fronte d'un contenuto aumento dei consumi di carburante. La meccanica della "128", appena nominata auto dell'anno, in quel momento rappresentava l'eccellenza tecnica e prestazionale della propria categoria e mostrava le sue potenzialità di evoluzione e sviluppo.

La Fiat 128 Rally venne posta in vendita al prezzo di 1.220.000 lire franco filiale (14% in più del modello base), con una limitata scelta di accessori opzionali, comprendente l'antifurto (lire 7.000), i vetri atermici con lunotto termico (21.000 lire), le cinture di sicurezza anteriori (10.000 lire), il parabrezza con antenna radio incorporata (15.000 lire) e le ruote in lega di magnesio (50.000 lire).

La gamma dei colori è composta dal bianco, rosso-arancio, grigio artico e giallo, nessuno dei quali metallizzato, con interni in similpelle di colore nero, in alternativa a similpelle e panno rosso od ocra nella fascia centrale dei sedili.


Gallery

Richiedi informazioni



Dati tecnici

Marca
Fiat
Modello
128 Rally
Anno
1972
Chilometraggio
04558 (strumento)
Carburante
Benzina
N. porte
2
N. posti a sedere
4
Colore esterno
Aquamarina
Colore interno
Nero
Cambio
Manuale
Marce
4 + R
Cilindrata
1290
Cilindri
4
Targa
Italiana
Guida
Sinistra
KW/CV
50/67
N. telaio
MO402672M
N. motore
128AR.000
Disponibilità
In sede
Prezzo
€ 21.000

Optional

Cerchi in lega
Fendinebbia
Freni a disco
Interni SKAI
Matching Numbers
Omologazione ASI
Targhe nere

  Condizioni di vendita
  Pratiche automobilistiche

Ti potrebbe interessare anche

Trova l'auto dei tuoi sogni

Fiat - 1100/103 G Special
€ 10.900

Fiat 1100/103 G Special - 1962

L471 - Targhe nere, CRS ASI
Mercedes-Benz - 220 SE (W111)
PRIVATE COLLECTION

Mercedes-Benz 220 SE (W111) - 1962

L000 - Private Collection
On sale
limited time offer
12/03/2025
Mercedes-Benz - 300 SE Automatic "Fintail" (1 of 3776)
45.000 39.900

Mercedes-Benz 300 SE Automatic "Fintail" (1 of 3776) - 1962

C741 - Manuale uso e manutenzione
Triumph - TR4 Sport
€ 27.500

Triumph TR4 Sport - 1962

C000 - Matching Numbers
Alfa Romeo - 2600 Spider Carr.Touring (1 of 2152)
€ 135.000

Alfa Romeo 2600 Spider Carr.Touring (1 of 2152) - 1963

L491
MG - B Roadster MKI "Pull Handle"
€ 36.000

MG B Roadster MKI "Pull Handle" - 1963

C803 - Targhe Nere
Su appuntamento
Jaguar - EType 3.8 FHC
€ 125.000

Jaguar EType 3.8 FHC - 1963

C878 - Restauro conservativo nel 2000
Lancia - Flaminia GT Carr.Touring 2.8 3C (826.138) (1 of 168)
€ 149.000

Lancia Flaminia GT Carr.Touring 2.8 3C (826.138) (1 of 168) - 1963

L000 - Omol. ASI, Lancia Heritage, Targhe nere, Collezione privata Luzzago Valerio
Lancia - Flaminia Pininfarina Coupè 2.5 3B
€ 8.000

Lancia Flaminia Pininfarina Coupè 2.5 3B - 1963

C721 - Progetto di restauro
Jaguar - Mark X 3.8
€ 45.000

Jaguar Mark X 3.8 - 1963

C318
New!
NSU - Prinz Sport Coupè Bertone
Prezzo su richiesta - P.O.R.

NSU Prinz Sport Coupè Bertone - 1963

L000 - Conservata
Fiat - 1500 Cabriolet Pininfarina
€ 25.000

Fiat 1500 Cabriolet Pininfarina - 1964

L434 - Attestato ASI, Targhe nere
Fiat - 1500 Cabriolet Pininfarina
€ 25.000

Fiat 1500 Cabriolet Pininfarina - 1964

C841 - Iscritta registro Fiat
Maserati - 3500 GTI Sebring Carr.Vignale S1 (1 of 348)
€ 255.000

Maserati 3500 GTI Sebring Carr.Vignale S1 (1 of 348) - 1964

C749 - Vettura estremamente rara costruita in 348 esemplari, omologata targa oro ASI.
Alfa Romeo - Giulia 1600 Ti
€ 26.000

Alfa Romeo Giulia 1600 Ti - 1964

C960 - Targhe nere
Fiat - 600 D Multipla
€ 32.000

Fiat 600 D Multipla - 1965

C632 - Restauro Totale
Moto Guzzi - Galletto 192
€ 3.500

Moto Guzzi Galletto 192 - 1965

L464
Triumph - TR4 A
€ 23.500

Triumph TR4 A - 1965

C644
Triumph - TR4 IRS
€ 55.000

Triumph TR4 IRS - 1965

L447 - Restauro Integrale
Triumph - TR4 IRS
€ 36.000

Triumph TR4 IRS - 1965

C698 - Omologazione ASI targa oro, Surrey Top